In questa guida tratteremo delle penne Uni-Ball. Si tratta nello specifico di penne a sfera dall’aspetto molto fine elegante, ma al tempo stesso pratiche e molto semplici da utilizzare e da impugnare. Parleremo in generale delle caratteristiche di una penna a sfera e, più specificamente, degli aspetti principali delle penne targate Uni-Ball. In questo modo sarà più semplice comprendere se questa tipologia di penna può essere acquistata o meno in base alle proprie esigenze.
PENNE UNI-BALL: LE CARATTERISTICHE DI UNA PENNA A SFERA
Queste penne, innanzitutto, sono formate da diversi tipi di materiali. La plastica, ad esempio, è tra quelli più utilizzati, mentre per quanto riguarda altri materiali come ad esempio il metallo il legno e la pietra ci si aspetta sicuramente costi un po’ più elevati, ma comunque accessibili più o meno a tutti. La scelta del design, della forma soprattutto della grandezza della penna dipende esclusivamente dalle proprie esigenze di scrittura. Queste penne a sfera sono formate anche da una punta non molto sottile. E’ più doppia e questo permette una scrittura decisamente più marcata. Queste tipologie di penne vanno sempre chiuse per poter conservare al meglio l’inchiostro sito nel serbatoio interno. Per questo, infatti, hanno un sistema di chiusura a scatto che prevede la presenza di una molla interna.
Dunque, riassumendo quanto detto sino ad ora possiamo affermare che una penna a sfera Uni-Ball è formata da:
- Diversi materiali tra cui plastica, metallo, legno e pietra
- Una punta non particolarmente sottile
- Un sistema di chiusura a scatto che non permette l’essiccazione prematura dell’inchiostro sulla punta
PENNE UNI-BALL: LA TIPOLOGIA DI INCHIOSTRO, CARATTERISTICHE E ASPETTI PRINCIPALI
Le penne Uni-Ball, come tutte le penne a sfera del resto, scrivono grazie ad un particolare tipo di inchiostro. Quest’ultimo ha una composizione pressoché densa e oleosa e questo garantisce una rapida asciugatura sul foglio, una volta scritto. Non sarà opportuno, dunque, attendere che si asciughi per poter toccare la carta, così come non si andranno a creare macchie o sbavature del tutto antiestetiche. Una penna a sfera, inoltre, ha una lunga durata, specie se si copre sempre la punta, grazie alla consistenza oleosa dell’inchiostro. Qualora il materiale interno dovesse finire ma non si desidera gettare la penna poichè è un affetto caro ad esempio, è possibile anche sostituire l’inchiostro interno e la penna tornerà a scrivere come nuova.
CONCLUSIONI
Dunque, concludendo, possiamo affermare che le penne Uni-Ball sono penne di qualità, molto semplici da utilizzare, adatte ad ogni occasione. Funzionano tramite il rotolamento di una sfera interna, per questo sono definite ”a sfera”. Grazie a tale movimento l’inchiostro viene rilasciato sulla carta e avviene la scrittura.