In questa guida vi parleremo degli inchiostri Eurotone, che non sono altro che ricariche d’inchiostro in cartucce per stampanti. Queste funzioneranno solo in apposite stampanti che riprodurranno immagini e\o figure su un foglio o su carta. Vi mostreremo i dettagli e tutte le informazioni necessarie ad eventuale acquisto di questi prodotti, così potrete comprendere se possa essere al caso vostro o meno.
INCHIOSTRI EUROTONE: COSA SONO, COME SI USANO – L’inchiostro di una cartuccia per stampante è la materia prima per permettere una stampa, appunto. Senza di esso il foglio rimarrebbe bianco poichè una stampante senza colorante, ma con cartucce inserite non funzionerebbe.
INCHIOSTRI EUROTONE: CARATTERISTICHE PRINCIPALI – Gli inchiostri Eurotone hanno nella loro composizione un pigmento che trasferisce il colore sulla carta tramite minuscole goccioline. Il colorante, che sia in tinta permanente o pigmentato, rappresenta circa il 10% dell’inchiostro complessivo. La tinta permanente nasce da coloranti, mentre gli inchiostri a pigmenti presentano particelle colorate che non si sciolgono ma creano dispersione. Questo richiede che le cartucce d’inchiostro abbiano una scadenza. La funzione del veicolo è quella di:
- Impostare la formazione delle gocce di colore
- Stabilizzare le proprietà del colore
- Garantire un legame con altri componenti di stampa
Gli inchiostri, inoltre, possono essere a base solvente se nel veicolo si trova principalmente un solvente, o a base d’acqua. Gli inchiostri a base di solvente non richiedono supporti che assorbano e questo permette sicuramente una sorta di risparmio, mentre quelli a base d’acqua richiedono supporti assorbenti di stampa che assorbano il colore mentre si va a fissare sulla carta.
INCHIOSTRI EUROTONE: UNA TIPOLOGIA DI CARTUCCIA – Esistono numerose tipologie di inchiostri per stampanti, parleremo in particolar modo delle cartucce per stampanti con testina integrata.
Le cartucce di questa tipologia sono prettamente monouso, anche se non sempre. Le cartucce per stampanti sono composte da un serbatoio di inchiostro che presenta una testina di stampa integrata. Conseguentemente a quanto riferito, possiamo affermare che ad ogni cambio di cartuccia va sostituita anche la testina di stampa. Se nel frattempo la testina si è seccata occorrerà utilizzare dell’acqua ed aspettare che l’inchiostro si sciolga. Dopo un’accurata pulizia la stampante ritornerà a funzionare come nuova.
CONCLUSIONI – Infine, per concludere, possiamo affermare che le cartucce Eurotone sono di qualità e possono essere vendute singolarmente, così come in più coppie. I colori sono i più svariati: dal classico nero, blu e rosso, sino ad arrivare al rosso, magenta, arancio, azzurro e blu notte.